Martedì, 10 Febbraio 2015 12:58

Olio di argan e colesterolo

Come spesso ricordiamo, senza contare che potete trovare un articolo completo sull'argomento, l’olio di Argan deriva dalla pianta chiamata Argania spinosa o Argania sideroxylon che è prevalentemente diffusa nella zona del sud ovest del Marocco. Il frutto da cui deriva questo olio è una bacca di colore verde, molto simile…
La professoressa Zoubida Charrouf, docente del Laboratorio di Chimica Vegetale e di Sintesi Organica e Bio-Organica alla Facoltà di Scienze dell’Università Mohammed V di Rabat, è stata colei che con le sue prove cliniche e testimonianze scientifiche ha rilanciato l'uso e la produzione di olio di argan puro, per lungo…
Venerdì, 06 Febbraio 2015 13:28

Olio di argan: tra leggenda e realtà

Ogni giorno ci capita di venire letteralmente bombardati da pubblicità di ogni tipo riguardanti la bellezza e la cura del corpo. Simpatiche signore che dopo aver applicato una crema sul viso perdono improvvisamente venti anni e sembrano delle ragazzine, personaggi che letteralmente distruggono i capelli con sostanze di ogni tipo…
Mercoledì, 04 Febbraio 2015 11:07

Il massaggio berbero con l'olio di argan

Storia del massaggio berbero L'antica tradizione berbera viene fatta risalire al 3.000 a.C, all'epoca delle prime iscrizioni egizie. I berberi, da non confondere con gli arabi, sono una popolazione autoctona del Nord Africa, a cui appartengono anche i Tuareg, i leggendari "cavalieri blu" del deserto. Nel passare dei secoli, i…
Domenica, 01 Febbraio 2015 16:25

Olio di argan: i metodi di lavorazione

Si è parlato di argania spinosa, l'albero dell'argan. Si è parlato delle proprietà in cucina di quest'olio. Ma come si produce esattamente? Quali metodi vengono utilizzati per la creazione di questo famosissimo "oro del deserto"? Come già detto, l'olio si ricava dalle mandorle estratte dai noccioli del frutto dell' Argania…
Mercoledì, 28 Gennaio 2015 08:28

L'olio di argan come alimento

L'olio di argan per uso alimentare L'olio di argan, come molti lo conosceranno e come spesso facciamo notare sul sito e sul blog, è un ottimo cosmetico, per la bellezza e per la cura del corpo. Ma se trattato diversamente, può diventare un ottimo olio anche per la cucina. Bisogna…
Pagina 1 di 2